Quanto costa un fotografo di matrimonio? E come puoi capire se il prezzo che ti propone è giusto? Qui trovi la tua guida!
La scelta del fotografo di matrimonio è sempre un momento delicato, durante il quale ai futuri sposi pare di volare ad alta quota senza punti di riferimento né paracadute. In realtà, fare la scelta migliore e capire se il costo del fotografo di matrimonio è giusto non è poi così difficile, soprattutto se segui questi consigli. Pront* a schiarirti le idee? Andiamo!
Quanto costa un fotografo di matrimonio?
Ci sono diversi fattori che devi considerare quando valuti il costo del fotografo di matrimoni, alcuni oggettivi ed altri soggettivi. Di seguito ti suggeriamo le valutazioni che devi fare prima di dire sì… Stavolta al tuo fotografo, però!
1. Il costo del fotografo di matrimonio è giusto se è giusto per te
L’investimento che decidi di fare per il ricordo del vostro giorno più bello dipende anche da quanto tieni alla fotografia del tuo matrimonio. Quanto è importante per te conservare un ricordo unico, indelebile e ben raccontato? Che priorità ha la fotografia di matrimonio rispetto a bomboniere, fiori, ricordini, ecc.?
Se conservare un ricordo emozionante e coinvolgente del tuo giorno più bello è per te un aspetto prioritario o comunque molto importante, non credi che vale la pena investire qualcosina in più per assicurarti un lavoro di gran qualità?
2. La fotografia di matrimonio è per sempre
I fiori appassiscono, il buon cibo diverrà un ricordo lontano nel tempo e le bomboniere finiranno chissà dove in chissà quale angolo nascosto della casa dei tuoi invitati. Ma il tuo album fotografico, il tuo video matrimoniale, il tuo cofanetto e le stampe, beh, tutto questo sì che resterà per sempre.
Immagina quando, tra dieci anni, sedut* sul divano assieme alla tua famiglia, col camino acceso e la copertina sulle gambe, riguarderai e rivivrai i momenti più unici del tuo matrimonio. Il tuo fotografo di matrimonio dovrà fare un ottimo lavoro per garantirti meravigliosi ricordi che dureranno sempre e per sempre.
3. Gli elementi principali che determinano il costo del fotografo
Ci sono molti elementi che determinano il costo del fotografo matrimoniale. I principali sono questi:
- durata della sessione fotografica. Noi per esempio, consideriamo una durata di 12 ore per poter fare un buon lavoro e per cogliere il racconto di ogni momento importante del vostro matrimonio;
- quanti videografi dovranno essere presenti al matrimonio?
- che tipo di Album Fotografico desideri? Basic, personalizzato e/ o artigianale?
- quanti e quali video e short film vuoi conservare?
- quanti e quali cofanetti ricordo desideri ricevere?
Questi sono alcuni degli elementi che determinano il costo del fotografo di matrimonio. Vi sono poi altri fattori che devi considerare. Eccoli!
4. I servizi accessori che il tuo fotografo di matrimonio ti offre
Per definire quanto costa un fotografo di matrimonio devi considerare anche tutti i servizi accessori che vuoi/puoi aggiungere. Noi, ad esempio, nei nostri pacchetti fotografici prevediamo la possibilità di integrare:
- il servizio drone, ovvero meravigliose riprese aree;
- il film in 4K UHD, che ti garantisce riprese di elevata qualità ai tuoi filmini;
- la stampa foto ricordo da regalare ai tuoi invitati nel giorno del matrimonio;
- Same Day Film, il trailer del tuo matrimonio progettato in sala durante il ricevimento;
- l’angolo selfie con Polaroid, affinché i tuoi invitati possano scattare foto istantanee.
I servizi accessori sono una vera chicca per il tuo servizio fotografico matrimoniale. Certo, maggiorano il costo complessivo, ma il risultato è davvero unico ed emozionante!
5. Gli omaggi del tuo fotografo
Ci sono degli omaggi che il tuo fotografo desidera regalarti per ringraziarti della fiducia che gli hai accordato? Se sì, quali? E rendono più conveniente l’acquisto del pacchetto fotografico? Noi, ad esempio, tra gli omaggi del pacchetto fotografico Top Wedding prevediamo un omaggio a scelta tra: Same Day Film, il trailer proiettato in sala; Film in 4K UHD; una tela 50×70 cm.
Un pensiero che ci delizia!
6. Anche l’esperienza del fotografo di matrimonio determina il costo
Quanto è esperto e competente il fotografo di matrimonio? Questo è un aspetto molto importante da valutare nella fase di scelta. L’esperienza di un fotografo è fondamentale per diverse ragioni: per ascoltare e capire gli sposi e stabilire un rapporto empatico; per definire lo stile fotografico che meglio riesce a raccontarvi; per rispondere a situazioni impreviste nel migliore dei modi. L’esperienza serve anche per sapere come mimetizzarsi con discrezione e cogliere tutti gli attimi più importanti con naturalezza ed è fondamentale anche per garantire un lavoro di qualità.
7. Il tuo fotografo giusto non è una questione di prezzo!
Hai trovato il fotografo che davvero riesce a capirti e a raccontarti nel modo che tu desideri? Il suo stile fotografico è quello che più senti appartenerti? Senti che riesce ad ascoltarvi, a capirvi e a entrare in sintonia con voi? Allora c’è una cosa che possiamo garantirti: nessun costo vale questa magia qui!