Come fare delle foto di matrimonio senza fotografo
No, non sono diventato matto!
In questo articolo vorrei parlarti di un’idea carina che potresti prevedere per il tuo matrimonio, per avere delle fotografie non necessariamente scattate da un professionista.
Ovviamente non ti sto consigliando di rinunciare al fotografo di matrimonio! Ti sto solo consigliando di aggiungere agli scatti professionali alcuni ricordi visti con gli occhi dei tuoi ospiti.
In questo modo avrai sia delle fotografie fatte a regola d’arte da incorniciare o sfogliare, sia immagini con le quali potrai farti delle grasse risate insieme ai tuoi amici. E diciamocelo, molto spesso sono loro i protagonisti degli scatti peggiori!
È questo quello che intendo quando parlo di foto di matrimonio senza fotografo!
Il tuo angolo dei ricordi
Prevedere un angolo di foto di matrimonio scattate in autonomia è un trend in crescita e un elemento che ho visto in quasi tutti i matrimoni a cui ho preso parte negli ultimi tempi.
Photo Booth significa proprio cabina fotografica, un po’ come quella delle fototessere. Ma nel linguaggio comune del matrimonio rappresenta un angolo dedicato agli ospiti, nel quale è possibile far scattare delle foto direttamente a loro e creare ricordi divertenti, originali e a volte anche imbarazzanti!
Generalmente sono aree dedicate e allestite con delle macchine fotografiche istantanee tipo Polaroid, maschere, cappelli e oggetti divertenti che gli invitati possono usare per divertirsi a scattare delle fotografie da appendere in apposte cornici o da condividere sui social.
Si sa, molto spesso alcuni ospiti sono timidi e rifuggono l’obiettivo del fotografo professionista, ma sono certo che davanti ad un Photo Booth, nessuno sia in grado di resistere!
Oltre a garantirti ricordi particolari e gioiosi, allestire un angolo dove tutti hanno la libertà di divertirsi e di scattare istantanee senza pensieri, rappresenta un buon modo di intrattenere i tuoi amici e parenti.
WedShots: la app per non perdere nessuna foto!
La tendenza ad usare il proprio cellulare piuttosto che la macchina fotografica istantanea messa a disposizione nel Photo Booth, potrebbe farti perdere alcuni scatti simpatici o belle fotografie perché rimaste nelle memorie dei telefoni degli ospiti.
Per questo esistono delle applicazioni ad hoc per fare in modo che tutti gli invitati condividano, nella medesima piattaforma, le fotografie scattate con mezzi propri.
Una di queste è WedShoots, di proprietà di Matrimonio.com.
Con questa applicazione è possibile creare un album condiviso con gli ospiti e caricare le immagini in tempo reale. Per farlo, dovrai invitarli a creare un profilo sulla app, nell’area riservata al tuo matrimonio.
Un po’ come un social network ma specifico per il giorno del tuo matrimonio! La possibilità di commentare o di mettere il mi piace alle foto caricate dai diversi partecipanti, renderà tutto ancora più divertente.
Se invece l’idea della app non ti piace, ma vuoi comunque raccogliere tutte le foto del giorno del tuo matrimonio, puoi creare una cartella condivisa in cloud, e chiedere agli ospiti di caricare le immagini anche dopo la cerimonia.
Non rinunciare mai al fotografo di matrimonio
Come ti ho già detto, non ti sto suggerendo di evitare di contattare un fotografo professionista per il tuo matrimonio! Anzi, ritengo che il servizio fotografico sia tra le cose più importanti da considerare quando ci si sposa.
Le immagini che immortaleranno quel momento devono essere in grado di riproporti tutta l’emozione e l’amore che hai vissuto. Devono poter fissare le sfaccettature di un sorriso o di uno sguardo innamorato. Tutto questo è possibile solo se ti avvali di un professionista.
Non vorrai mica lasciare i tuoi ricordi più importanti in mano alla zia Angela o al cugino Mario, vero?
L’idea del Photo Booth è qualcosa che mi sento di consigliare come elemento in più. Sicuramente tra i tuoi amici ci sono bravi fotografi amatoriali in grado di regalarti un ricordo aggiuntivo di alcune situazioni non immortalate dal fotografo ufficiale.
Niente vieta di chiedere a lui di stazionare un po’ davanti al Photo Booth, ma la peculiarità di questo angolo fotografie è proprio quella di regalarti istantanee un po’ fuori dai canoni!
Se stai cercando un fotografo per il tuo matrimonio a Lecce o in qualsiasi parte d’Italia, che sia in grado anche consigliarti o fornirti il materiale per creare il tuo Photo Booth, contattami! Saprò aiutarti a soddisfare i tuoi desideri.
Photo by Juliana Malta on Unsplash