Le 5 cose da chiedere al tuo fotografo di matrimonio
fotografo matrimonio a Lecce

Le giuste domande per il fotografo di matrimonio

Quando si organizza un matrimonio, una delle cose da fare subito è andare alla ricerca del giusto fotografo per una giornata tanto speciale. La scelta è sempre difficile, ma grazie al passaparola e ad un’accurata ricerca online, arriva finalmente il momento in cui ti trovi faccia a faccia con il professionista scelto.

Ovviamente vorrai saperne di più sulle sue capacità.

A prescindere dall’empatia che avrai con lui, elemento fondamentale perché sarà a stretto contatto con te e con i tuoi ospiti nel giorno del matrimonio, ci sono alcune domande che dovresti porgli per valutare meglio il suo operato ed avere ben chiaro cosa può offrirti.

Le cose che dovresti chiedere al tuo fotografo di matrimonio sono tante, io ti elencherò le 5 che mi fanno più spesso e che destano le maggiori preoccupazioni.

Qual è lo stile fotografico?

Lo stile fotografico è la firma del fotografo di matrimonio che sceglierai. Consiste nel suo modo di scattare, nella sua attitudine ad uno stile piuttosto che a un altro, nella sua capacità di immortalare i dettagli o di adottare inquadrature particolari.

Oggi lo stile più richiesto – che anche io e Caterina adottiamo e che ritengo essere il migliore in assoluto – è quello del reportage.

Cosa significa?

Significa che non dovrai assolutamente perdere tempo a metterti in pose plastiche dalla cattiva riuscita, ma dovrai solo vivere la tua giornata con leggerezza e spensieratezza, perché sarà il fotografo a seguirti e a scattare i momenti migliori. Fare la stessa foto in posa con ogni gruppo di parenti non credo sia la soluzione migliore per avere bei ricordi, non credi?

In questo modo non ti renderai nemmeno conto di avere il fotografo accanto a te, ma ti stupirai della bellezza di certe immagini e di certe espressioni che non ricordi di aver fatto. Ovviamente niente vieta di chiedere al fotografo di reportage di fare qualche foto in posa, ma assicurati che sia disposto a farlo.

Per questo motivo è importante capire il suo stile e mettere in chiaro fin da subito quali sono le sue modalità di lavoro. In questa fase è opportuno anche chiedere di vedere qualche progetto fatto in precedenza, ti aiuterà a capire meglio.

Quali sono i costi e cosa comprendono?

I costi di un reportage di matrimonio sono molto variabili perché ogni fotografo crea parchetti particolari e offre servizi diversi rispetto agli altri. Informati su cosa comprende il prezzo che ti è stato proposto e chiedi preventivi diversificati e spacchettati, per capire quanto incidono i servizi aggiuntivi sul costo finale.

Ad esempio, noi offriamo anche reportage video, noleggio di auto d’epoca e stampa dell’album fine art: tutti questi servizi sono aggiuntivi al pacchetto di base, per questo è utile fare alcune domande al tuo fotografo di matrimonio per capire tutte le possibilità che hai.

Inoltre, è importante capire quale sarà la sua disponibilità oraria. Se pensi di fare una festa fino a notte fonda, informati su eventuali supplementi per un prolungamento di orario, verifica come si svolgerà la giornata e se ci sarà la possibilità di avere un secondo fotografo.

Quali sono i tempi di conferma della data e di consegna del lavoro?

Il fotografo di matrimonio concentra il suo lavoro in quelli che sono i mesi preferiti per sposarsi: ovvero dalla primavera all’autunno. Considerando che in tanti si muovono anche con un anno di anticipo, una volta che hai trovato il fotografo che desideri e hai verificato la sua disponibilità, chiedi cosa devi fare per fermare la data ed entro quando devi farlo per non perdere la priorità. Non vorrai mica rischiare?!

Oltre a questo, informati sulle tempistiche di consegna del lavoro finito e sulla tipologia di supporto in cui ti verranno consegnate le immagini (stampa, chiavetta USB, cofanetto..).

Ci sono fotografi che richiedono almeno 6 mesi per la consegna, altri che ci mettono meno e riescono a farti avere le tue meravigliose foto di matrimonio in poco più di 2 mesi. Nessuno, a meno che non si tratti di un ciarlatano, riuscirà a farti avere le foto editate e sistemate in meno di 2 mesi.

Se il fotografo principale si ammala, cosa succede?

Questa è una preoccupazione legittima e una delle domande da fare al fotografo di matrimonio che sceglierai. Ovviamente è difficile prevedere una malattia, e nessun fotografo si augura di stare male proprio il giorno di un reportage, ma la professionalità si vede anche nel predisporre un piano B in caso questo accada.

Ti sei innamorata dello stile del fotografo principale e hai paura che il sostituto non riesca a fare un lavoro allo stesso livello? Non preoccuparti, i fotografi professionisti scelgono collaboratori in grado di mantenere il medesimo stile fotografico e la stessa impostazione tecnica. Non te ne renderai nemmeno conto.

Informati con il professionista scelto su questo aspetto, dalla sua risposta riuscirai a capire quanto impegno ci metterà perché il tuo matrimonio sia perfetto.

Servizio pre-wedding e trash the dress, sono utili?

Una domanda che mi sono sentito spesso porre ultimamente riguarda i servizi pre- e post- wedding. Sono servizi fotografici aggiuntivi al reportage di matrimonio vero e proprio, che aiutano ad empatizzare prima e a giocare poi con la coppia di sposi.

Il servizio pre-wedding aiuta il fotografo ad entrare in contatto con gli sposi in un momento di relax, a capire quali sono le angolature migliori per mettere in risalto i loro pregi e a creare un rapporto armonioso con loro prima ancora del giorno del sì. Ritengo che questo sia un servizio importante anche per gli sposi, che possono immortalare i momenti romantica attesa del giorno più bello della loro vita.

Il servizio trash the dress non è offerto da tutti i fotografi, ma è un modo davvero carino di giocare sul matrimonio appena celebrato e di creare ricordi divertenti a cerimonia avvenuta.

Trash the dress significa appunto gettare i vestiti, quindi è un servizio dove gli sposi possono divertirsi come dei bambini con il loro abito, stropicciarlo, toglierlo o magari scambiarselo! Ogni cosa è lecita perché è un momento di complicità e gioco tutto dedicato agli sposi. Io devo dire che mi diverto sempre un mondo durante questi servizi.

Questa è una delle ultime cose da chiedere al tuo fotografo di matrimonio per capire se è quello giusto per te, ma se hai ulteriori domande o dubbi, puoi contattarmi, sarò felice di fornirti senza impegno tutte le risposte che stai cercando!

cerchi la spontaneità per le tue foto?

contattaci per scoprire come possiamo rendere unico il tuo giorno

altri articoli